LA TAVERNA DEL TEATRO
Ristorante Pizzeria
Chi siamo
La Taverna del Teatro di Trevi nasce nel 2000 dopo una lenta ristrutturazione, per cercare di far emergere quei dettagli e quei piccoli particolari che fanno la differenza. Prende il nome dal vicino Teatro Clitunno e i nostri piatti sono dedicati alle opere e ai personaggi più famosi di William Shakespeare.
La Taverna del Teatro è un locale molto accogliente e offre la possibilità di degustare le proprie specialità in ambiente caratteristico ed elegante, oppure, nel periodo estivo, nel fresco giardino all’aperto.
Interno
Esterno
La cucina
Amore per il patrimonio umbro, rispetto delle tradizioni, cortesia e competenza: sono questi gli ingredienti della nostra cucina coniugati perfettamente ai prodotti tipici della nostra regione. La selezione dei vini e delle birre è altresì attenta, come rigoroso, ricco e curato nei minimi particolari è anche il nostro menù. La Taverna del Teatro offre la possibilità di gustare un′ottima pizza, antipasti vari, piatti rustici ricchi di sapore, stuzzichini, insalatone e ottimi ragù accompagnati dalla pasta fresca fatta in casa. Per non parlare di dolci squisiti e tante altre delizie per far gioire il palato...
Antipasteria
Detesto l’uomo che manda giù il suo cibo affermando di non sapere che cosa mangia. Dubito del suo gusto in cose più importanti.
[ Charles Lamb ]
Il pastaio consiglia
Tutta la storia umana attesta che la felicità dell’uomo, peccatore affamato, da quando Eva mangiò il pomo, dipende molto dal pranzo.
[ George Gordon Byron ]
Rustici
Una buona cena porta alla luce tutti i lati più teneri di un individuo.
[ Jerome Klapka ]
Insalatone
Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.
[ Virginia Woolf ]
Estrosità del pizzaiolo
Dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei.
[ Anthelme Brillat-Savarin ]
Stuzzicherie
Detesto l’uomo che manda giù il suo cibo affermando di non sapere che cosa mangia. Dubito del suo gusto in cose più importanti.
[ Charles Lamb ]
Dolci
Solo gli imbecilli non sono ghiotti…si è ghiotti come poeti, si è ghiotti come artisti…
[ Guy de Maupassant ]
Il mastro birraio consiglia
Basta una birra a colazione e le ragnatele se ne vanno, la voce ti si alza di due ottave e ti sorge un bel sole dentro.
[ Robert De Niro ]
SERVIZIO D′ASPORTO
Ordina i tuoi piatti e ritira!

Gallery

Strangozzi con guanciale e scaglie di ricotta salata
Parmigiana di melanzane
Cheeseburger
Caramelle con sedano e tartufo
Sala superiore
Caprese

Contattaci
termini e le condizioni
Dove siamo
A metà strada tra Foligno e Spoleto, distesa maestosa su di un colle, sorge, austera, l’antica città di Trevi.
Facilmente raggiungibile, grazie alla Via Flaminia, la cittadina è un luogo di raffinata eleganza e suggestive atmosfere, immersa nella bucolica tranquillità di una vita che scorre serena.
L’arte, la storia, la cultura vi hanno lasciato tracce preziose: musei, chiese, ville, edifici medioevali, palazzi signorili, costruiti tra il XV ed il XVIII sec. che conferiscono al borgo la sua particolare atmosfera e le vie più antiche, le porte nella cerchia delle mura romane ed altomedioevali. E infine il prestigioso teatro Clitunno, della seconda metà del XIX secolo.
Circondata da uliveti secolari, castagneti, fitti boschi, Trevi è unica ed inconfondibile… Costruita a cerchi concentrici, sembra una chiocciola che protegga, nel suo cuore, il centro antico della città, fatto di pietra, coppi, legno, tonalità delle terre.

Assecondando la conformità conica del colle su cui sorge, Trevi ha sempre suscitato lo stupore e l’ammirazione dei viaggiatori, tra cui Giacomo Leopardi:
"Di Trevi la città, che con iscena / D’aerei tetti la ventosa cima
Tien sì che a cerchio con l’estrema schiena / Degli estremi edifizi il piè s’adima;
Pur siede in vista limpida e serena / E quasi incanto il viator l’estima,
Brillan templi e palagi al chiaro giorno, / E sfavillan finestre intorno intorno".

La Taverna del Teatro
Di Fabrizio Coraggi

Via Roma 15, 06039 TREVI (PG)
Tel: 0742381239
Cell: 3338434389
Email: info@tavernadelteatro.it
latavernadelteatro@gmail.com
P.IVA: 01997020548